Navigare l'oceano Indiano con la Compagnia delle Indie in pieno novembre? Questo ed altro per la Bombay!
Il team creativo vi presenta oggi l'oro in polvere dal gusto unico: il curry indiano accompagnato da nuvole di ricotta e dadini di zucchine.
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 4.50 (1 Vote)Conoscete L’Holi Festival che avviene ogni anno in India? Una festa piena di sorrisi, allegria e soprattutto....colori!
Sbafo questo mese fa la stessa cosa e ci regala un tocco di colore per affrontare al meglio il grigiore di novembre!
La nuova pizza, ricoperta di soffice ricotta, zucchine a dadini e curry dorato, vi porterà con i suoi profumi tra le strade di Mumbai, nei vicoli di Bangalore, al porticciolo di Calcutta ed infine al centro del cuore pulsante indiano, Nuova Dehli!
Ma come venne scoperto il curry? Tutto nacque intorno al 700’, quando la storica Compagnia britannica delle Indie orientali partì da Goa, sede dei conquistatori portoghesi che avevano già importanti commerci con l'India. Ed è proprio in questo luogo che i portoghesi vendettero alla compagnia una particolare miscela di spezie: il kari. Gli inglesi, ascoltando ripetutamente questa parola, iniziarono ad appuntarla sui loro taccuini con la pronuncia inglese “curry”.
Ben felici di importare una nuova parola ai loro dizionari alimentari e di aggiungere un nuovo sapore alle loro zuppe, navigarono fino alla vecchia Inghilterra. Qui portarono oro, gioielli, servitù e alimenti tipici della tradizione indiana da rivendere alle potenti famiglie aristocratiche inglesi. Oltre a mercenari e commercianti, ad attenderli al porto c’erano anche i cuochi, ansiosi di partecipare alla compravendita alimentare. Uno di loro si avvicinò ad un carico di curry -alimento completamente nuovo ai suoi occhi- e ne studiò l'aspetto: una polvere dorata e una miscela di profumi furono le prime caratteristiche notate. Mise allora un dito in quel sacco di tela, chiuse le palpebre per concentrarsi sul sapore e subito sgranò gli occhi quando il gusto indiano fece capolino nella sua bocca. Mille pensieri e idee invasero la sua mente. Voleva portare il curry nella propria cucina a tutti i costi.
Sebbene le famiglie borghesi inglesi si abituarono ben presto a questo nuovo sapore, i master chef delle loro cucine non erano ancora del tutto soddisfatti. Fu così che, a fine '700, si avviarono delle collaborazioni con dei cuochi anglo-indiani, in modo da insegnare loro come miscelare varie spezie ed ottenere il curry su misura per le loro esigenze.
Ci impiegò quasi due secoli per affermarsi in tutta la cucina internazionale, ma dall'800 entrò a far parte della stragrande maggioranza dei ricettari di tutto il mondo ed ora entra anche nelle cucine di Sbafo per stupirvi e invitarvi a non perdere questa preziosa novità di novembre.
Sebbene sia composto da un numero variabile di ingredienti, il vero curry ha sempre una base di nove spezie obbligatorie: cannella, coriandolo, cumino, radice di curcuma, pepe, cardamomo, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano.
L'aroma può cambiare a seconda di quanto peperoncino piccante venga aggiunto: mild (blando), hot (piccante) e -per i più temerari- very hot (piccantissimo)! Se avete paura che il sapore sia troppo particolare, non preoccupatevi! Come al solito, gli esperti pizzaioli di Sbafo sanno ben dosare le quantità e hanno scelto per voi due ingredienti dal gusto tenue e piacevole da accompagnare alla spezia dorata: zucchine a dadini e nuvole di ricotta.
Il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione per non stancarvi mai della pizza sempre calda e gustosa che Sbafo vi propone.
A presto con la prossima pizza del mese!
Sbafate con qualità!
Serena e il Team Creativo Sbafo
comments powered by Disqus